Fede, metodo, esperienza. Approccio con il mondo dell’educazione. Spunti e riflessioni
Titolo: Fede, Metodo, Esperienza
Sottotitolo: Approccio con il mondo dell’educazione. Spunti e riflessioni
Autore: Basilio Elio Antoci
Editore: Akkuaria Edizioni Catania
Anno di Pubblicazione: 2010
ISBN: 978-88-6328-090-6 (Formato Paperback)
ASIN: B00GFAK43C (Formato Kindle)
Copertina: Morbida / Kindle
Immagine di copertina: “La sedia mancante” | © Giorgia Di Carlo (2010)
Colore: B/N
Pagine: 181
Sinossi: Un viaggio ragionato sulle vie della crescita di ogni uomo, con un occhio sempre rivolto a quei soggetti che s’impegnano ad educare. Per educare è necessario conoscere, ma anche ragionare e, soprattutto, condividere le emozioni altrui. Il testo si propone di saggiare tutte le questioni più dibattute dello scenario bio-politico, religioso, sociale. L’autore propone una propria lettura dell’evoluzione umana, della ragione e della comunicazione – tutti elementi che, in un modo o in un altro, hanno a che fare con l’educazione, con la crescita culturale e interiore di ogni essere pensante. Non si impone un punto di vista, il testo esamina sì alcune questioni, ricercando sempre un equilibrato compromesso tra le varie idee; ma sta a ciascuno riflettere su di esse e costruirsi la propria idea. Non si dice, dunque, “cosa pensare” ma, semplicemente “di pensare” tra Tabù e Biopolitica, Evoluzione e Tradizione, Esperienza e Teoria.
Acquistabile su: Amazon e IBS.
Pagina Facebook del libro
- Il libro “Fede, metodo, esperienza” su Facebook.