Stato, società ed educazione civile: nuove priorità
Lo Stato non dovrebbe essere un’entità astratta, un macchinoso e mal funzionante ente di gestione che ben poco gestisce e che alla fine risulta utile solo a registrare “entrate” e “uscite”.
Lo Stato non dovrebbe essere un’entità astratta, un macchinoso e mal funzionante ente di gestione che ben poco gestisce e che alla fine risulta utile solo a registrare “entrate” e “uscite”.
Il fondamento del potere punitivo dello Stato è un argomento sempre attuale, specialmente alla luce dei fatti di cronaca che portano alla ribalta la dicotomia tra libertà personale e repressione statale degli illeciti (nella specie penali). Ecco un video-commento che prende le mosse dagli spunti del corpo e dell’infamia.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario